Le pompe di calore aria-acqua sono oggi una delle soluzioni più efficienti e sostenibili per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria.

Utilizzano l’energia presente naturalmente nell’aria esterna, riducendo drasticamente i consumi energetici rispetto ai sistemi tradizionali a gas o gasolio.

Risparmi fino al 70% in bolletta con la pompa di calore

Grazie al loro elevato rendimento, le pompe di calore permettono di abbattere i costi energetici tra il 40% e il 70%. Questo si traduce in bollette più leggere e in un investimento che, grazie agli incentivi statali, può ripagarsi in circa tre anni.

Considerando che una pompa di calore può durare oltre 20 anni, ogni euro speso può generare un ritorno di cinque volte l’investimento iniziale, rendendo questa tecnologia una scelta intelligente e lungimirante.

Pompe di calore compatibili con i termosifoni esistenti

Le moderne pompe di calore non richiedono per forza impianti a pavimento. Possono essere installate anche in abitazioni con i classici termosifoni, così come con ventilconvettori o split. In questo modo è possibile eliminare completamente la vecchia caldaia, semplificando l’impianto e aumentando l’efficienza.

Se abbinate a un impianto fotovoltaico, il risparmio diventa ancora maggiore: l’energia elettrica necessaria viene prodotta direttamente dai pannelli solari.

Quanto costa una pompa di calore?

Per un’installazione chiavi in mano, il prezzo può variare in base a diversi fattori:

  • qualità dell’impianto e marca scelta;
  • isolamento termico dell’immobile;
  • condizioni climatiche locali;
  • tipo di impianto di distribuzione del calore.

    È tuttavia consigliabile installare una pompa di calore in abitazioni con una superficie superiore ai 75 – 100 mq e con spazio disponibile per l’unità esterna.

Fino al 65% di incentivo a fondo perduto per le pompe di calore con il Conto Termico

Grazie al Conto Termico 2.0, è possibile ottenere un contributo a fondo perduto fino al 65% per l’acquisto e l’installazione di una pompa di calore. Questo incentivo copre una parte significativa dell’investimento iniziale e rende l’adozione di soluzioni ad alta efficienza ancora più accessibile.

Uno dei principali vantaggi del Conto Termico è la rapidità nell’erogazione: per importi fino a 5.000 euro, il rimborso viene generalmente accreditato in un’unica soluzione entro 90 giorni dalla conclusione dei lavori.

Un tecnico qualificato è in grado di gestire correttamente la pratica, assicurandosi che siano rispettati tutti i requisiti normativi per ottenere l’approvazione senza intoppi.

Conto termico o detrazioni fiscali? Ecco cosa conviene davvero

L’alternativa principale al Conto Termico è rappresentata dalle detrazioni fiscali tradizionali, come l’Ecobonus.

Nel 2025, l’Ecobonus consente una detrazione del 50% per la prima casa e del 36% per la seconda casa, spalmata su 10 anni. Alcuni preferiscono invece usufruire del Bonus Casa o del Bonus Mobili ed Elettrodomestici, entrambi al 50%.

Tuttavia, in molti casi il Conto Termico risulta più vantaggioso: offre importi superiori e una liquidità immediata, senza dover attendere dieci anni per recuperare il credito.

Va però considerato che il Conto Termico si applica solo alla sostituzione di impianti esistenti e non è utilizzabile per nuove installazioni.

Inoltre, è fondamentale una corretta pianificazione iniziale per evitare errori burocratici che potrebbero compromettere l’ottenimento del contributo.

Un esperto del settore saprà consigliarti la soluzione più adatta al tuo caso, aiutandoti a scegliere l’incentivo più vantaggioso in base alle caratteristiche della tua abitazione e all’intervento previsto.

Affidati a LEF GROUP: il tuo partner per l’efficienza energetica

LEF GROUP è il tuo interlocutore unico per l’installazione della pompa di calore. Offriamo:

  • analisi gratuita e personalizzata del tuo immobile;
  • gestione completa degli incentivi (Conto Termico, Ecobonus, ecc.);
  • installazione certificata con tecnici qualificati;
  • soluzioni anche a rate mensili, con l’obiettivo di ottenere un risparmio in bolletta che superi da subito l’importo della rata.

Contattaci oggi stesso e scopri quanto puoi risparmiare con un impianto efficiente, sostenibile e pronto per il futuro!