Energia rinnovabile

Blog

Segui il nostro blog per rimanere sempre aggiornato

Come raffrescare casa in estate senza sprecare energia (né  soldi) 

Come raffrescare casa in estate senza sprecare energia (né  soldi) 

L’estate porta con sé la voglia di luce, spazi aperti, vita all’aria. Ma quando il caldo diventa  opprimente, casa deve essere un rifugio, non una serra. E qui inizia la sfida: raffrescare gli  ambienti in modo efficace, ma senza vedere la bolletta salire...

Come produrre energia elettrica in casa con le rinnovabili

Come produrre energia elettrica in casa con le rinnovabili

Produrre energia elettrica in casa non è più un sogno da visionari o una prerogativa di pochi. È una realtà concreta, accessibile e, soprattutto, sostenibile. In un momento storico in cui il costo delle bollette continua a oscillare e la sensibilità ambientale cresce,...

Fotovoltaico e PMI: riaperti gli incentivi del bando INVITALIA – PNRR

Fotovoltaico e PMI: riaperti gli incentivi del bando INVITALIA – PNRR

Per le piccole e medie imprese italiane, è il momento ideale per investire nel fotovoltaico per aziende.Il bando INVITALIA legato al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha riaperto gli incentivi volti a sostenere l’installazione di impianti fotovoltaici per...

Autoconsumo energetico: indipendenza, efficienza e controllo

Autoconsumo energetico: indipendenza, efficienza e controllo

L’autoconsumo energetico non è solo una tendenza, ma una trasformazione profonda nel modo in cui pensiamo, produciamo e utilizziamo l’energia. Un cambio di paradigma che consente a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni di diventare protagonisti attivi della...

Pannelli solari bifacciali: facciamo chiarezza  

Pannelli solari bifacciali: facciamo chiarezza  

Nel panorama in continua evoluzione dell’energia rinnovabile, i pannelli solari bifacciali stanno  attirando sempre più attenzione.   Ma cosa sono esattamente, come funzionano e, soprattutto, vale davvero la pena sceglierli rispetto  ai pannelli...

Le nuove tecnologie nel fotovoltaico: cosa  aspettarsi nel futuro

Le nuove tecnologie nel fotovoltaico: cosa  aspettarsi nel futuro

Con la forte volontà di continuare a collocarsi nel cuore della rivoluzione energetica, LEF Group – con sede a Cento di Ferrara – guarda con  attenzione e concretezza alle innovazioni del fotovoltaico e al ruolo chiave che queste avranno nel  prossimo...

Quanto consuma un’auto elettrica? 

Quanto consuma un’auto elettrica? 

Le auto elettriche rappresentano una soluzione sempre più diffusa per chi desidera ridurre il proprio  impatto ambientale e i costi di gestione.   Tra i principali vantaggi di queste vetture c'è la loro efficienza energetica, nettamente superiore ...

E’ passato a trovarci Edoardo Accorsi, il Sindaco di Cento

E’ passato a trovarci Edoardo Accorsi, il Sindaco di Cento

In questi giorni è passato a trovarci in Azienda il Sindaco di Cento, Edoardo Accorsi. Queste le sue parole, rilanciate sui social network. Screenshot "Ogni azienda ha una storia fatta di impegno, passione e capacità di adattarsi alle sfide del mercato. Conoscere da...

Impianto fotovoltaico: meglio con o senza batteria di accumulo? 

Impianto fotovoltaico: meglio con o senza batteria di accumulo? 

L’energia rinnovabile rappresenta il futuro della sostenibilità e dell’indipendenza energetica. Tra le  soluzioni più adottate per ridurre la dipendenza dalla rete elettrica e abbattere i costi in bolletta,  l’impianto fotovoltaico con batteria di accumulo...

Quanto dura una batteria di accumulo per un impianto fotovoltaico? 

Quanto dura una batteria di accumulo per un impianto fotovoltaico? 

Quando si parla di batterie di accumulo per impianti fotovoltaici, la loro durata dipende da diversi  fattori, tra cui la tecnologia utilizzata, il numero di cicli di carica e scarica, la manutenzione e le  condizioni operative.Per chi investe in un impianto...

Come scegliere il miglior impianto fotovoltaico per la tua azienda

Come scegliere il miglior impianto fotovoltaico per la tua azienda

L'energia solare rappresenta una delle soluzioni più efficienti e sostenibili per le imprese ch desiderano ridurre i costi energetici e migliorare la propria impronta ecologica. Scegliere il miglior  impianto fotovoltaico aziendale può sembrare una sfida complessa, ma...

Le nuove tecnologie nel fotovoltaico: cosa  aspettarsi nel futuro

Le nuove tecnologie nel fotovoltaico: cosa  aspettarsi nel futuro

Il settore delle energie rinnovabili, e in particolare quello del fotovoltaico, è in costante evoluzione. Grazie ai continui progressi tecnologici e alla crescente consapevolezza sull'importanza della  sostenibilità, i pannelli solari di ultima generazione stanno...

Addio agli incentivi per le caldaie a gas: cosa cambia dal 2025

Addio agli incentivi per le caldaie a gas: cosa cambia dal 2025

L’eliminazione delle detrazioni fiscali per l’acquisto e l’installazione di caldaie a gas, prevista dal 2025, segna un cambiamento significativo nella politica edilizia italiana.   Introdotta attraverso un emendamento approvato in commissione Bilancio alla...

L’Arera avvia la graduale uscita dal regime di scambio sul posto

L’Arera avvia la graduale uscita dal regime di scambio sul posto

Il panorama energetico italiano si prepara a un cambiamento significativo con la delibera 457/2024/ R/efr emanata dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Questa delibera sancisce la graduale uscita dal regime di Scambio sul Posto, un...

L’Intelligenza Artificiale ha sete: la crisi idrica dei data center

L’Intelligenza Artificiale ha sete: la crisi idrica dei data center

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante, rivoluzionando settori come la sanità, l’istruzione e l’intrattenimento. Tuttavia, dietro questa innovazione si nasconde un problema crescente: il consumo massiccio di acqua da parte dei...

Adelaide: Un Modello di Sostenibilità Energetica

Adelaide: Un Modello di Sostenibilità Energetica

Introduzione Negli ultimi anni, molte città in tutto il mondo hanno affrontato sfide significative legate all’inquinamento e al cambiamento climatico. Tuttavia, alcune di queste città sono riuscite a trasformare radicalmente il loro panorama energetico, diventando...

Il Futuro è verde: il fotovoltaico e la transizione energetica 

Il Futuro è verde: il fotovoltaico e la transizione energetica 

Nel panorama energetico globale, il fotovoltaico sta assumendo un ruolo sempre più rilevante.  Questa tecnologia, che permette di convertire direttamente la luce del sole in elettricità, sta  contribuendo in maniera significativa alla riduzione delle...

Il Futuro dell’industria petrolifera: scenari e prospettive

Il Futuro dell’industria petrolifera: scenari e prospettive

Il futuro dell'industria petrolifera è un argomento di grande interesse e dibattito. La transizione  energetica, la domanda di petrolio, gli investimenti nel settore petrolifero e del gas, la  decarbonizzazione e l'efficienza energetica sono tutti fattori cruciali che...