
Blog
Segui il nostro blog per rimanere sempre aggiornato
Come raffrescare casa in estate senza sprecare energia (né soldi)
L’estate porta con sé la voglia di luce, spazi aperti, vita all’aria. Ma quando il caldo diventa opprimente, casa deve essere un rifugio, non una serra. E qui inizia la sfida: raffrescare gli ambienti in modo efficace, ma senza vedere la bolletta salire...
Auto elettriche: in arrivo bonus fino a 11.000per chi rottama veicoli inquinanti
Il mercato dell’auto elettrica in Italia si prepara a una nuova spinta: il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il decreto attuativo che regola i nuovi incentivi a fondo perduto per l’acquisto di veicoli a zero emissioni. Parliamo di un...
Auto elettrica e pannelli fotovoltaici: la combinazione vincente per azzerare i costi energetici
C’è una trasformazione silenziosa che sta cambiando il modo in cui ci muoviamo, produciamo energia e viviamo la nostra quotidianità. È fatta di pannelli solari sui tetti, colonnine di ricarica nel cortile di casa e auto che si muovono senza una...
Ferie estive: cosa fare con l’impianto fotovoltaico e i consumi di casa
Stai per partire. Magari per due settimane in campeggio tra i pini o per una fuga al mare in cerca di silenzio e acqua salata. Hai fatto la lista dei costumi, prenotato l’ombrellone, trovato finalmente la voglia di staccare. Ma c’è una cosa che continua a...
Come produrre energia elettrica in casa con le rinnovabili
Produrre energia elettrica in casa non è più un sogno da visionari o una prerogativa di pochi. È una realtà concreta, accessibile e, soprattutto, sostenibile. In un momento storico in cui il costo delle bollette continua a oscillare e la sensibilità ambientale cresce,...
Fotovoltaico e PMI: riaperti gli incentivi del bando INVITALIA – PNRR
Per le piccole e medie imprese italiane, è il momento ideale per investire nel fotovoltaico per aziende.Il bando INVITALIA legato al PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) ha riaperto gli incentivi volti a sostenere l’installazione di impianti fotovoltaici per...
Transizione energetica per le PMI: come rendere la tua azienda più green e competitiva
Oggi parlare di transizione energetica per le PMI non è più una questione di immagine o di green marketing. È, piuttosto, una scelta strategica che può aumentare la competitività, ridurre i costi operativi e migliorare il posizionamento sul mercato. Sempre...
I 5 errori da evitare quando decidi di installare un impianto fotovoltaico
Investire in un impianto solare oggi significa tagliare le bollette, aumentare il valore dell’immobile e contribuire in modo concreto alla transizione energetica. Tuttavia, chi sta per scegliere un impianto solare spesso commette passi falsi che...
Autoconsumo energetico: indipendenza, efficienza e controllo
L’autoconsumo energetico non è solo una tendenza, ma una trasformazione profonda nel modo in cui pensiamo, produciamo e utilizziamo l’energia. Un cambio di paradigma che consente a cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni di diventare protagonisti attivi della...
Tetto fotovoltaico o pensilina solare? Ecco cosa conviene davvero per la tua casa
Hai deciso di investire nel fotovoltaico per la tua casa, ma non sai ancora quale soluzione scegliere tra tetto fotovoltaico e pensilina solare? Tranquillo, non sei l’unico. È una domanda che si pongono in molti quando iniziano a valutare l’installazione...
Come leggere e ottimizzare la bolletta elettrica dopo l’installazione di un impianto
Hai installato un impianto ma non sai se stai davvero risparmiando? Ecco come leggere la bolletta, capire l’autoconsumo e ottimizzare le abitudini di consumo. L’installazione di un impianto fotovoltaico è uno dei passi più efficaci per ridurre i costi...
Tecnologie fotovoltaiche emergenti: cosa aspettarsi nei prossimi 5 anni
Dal silicio tradizionale alle celle in perovskite: uno sguardo alle tecnologie che stanno trasformando il settore e promettono maggiore efficienza e minori costi. Il settore dell’energia solare sta vivendo una rivoluzione silenziosa ma potente. Dopo anni...
Energia solare e sostenibilità: come ridurre l’impatto ambientale della tua azienda
L’attenzione all’ambiente e alla responsabilità sociale è negli ultimi anni diventata una priorità per le aziende moderne.In questo contesto, investire in energia solare e sostenibilità rappresenta una decisione strategica in grado di coniugare efficienza economica e...
Pannelli fotovoltaici: quali sono i tempi di rientro dell’investimento?
Il crescente interesse per le energie rinnovabili ha portato molte aziende e privati a considerare l’installazione di un impianto solare. Uno dei quesiti più frequenti riguarda il ritorno dell’investimento fotovoltaico: in quanto tempo si ammortizza la spesa iniziale?...
Autoproduzione energetica: come ridurre i costi della bolletta elettrica
Ridurre la bolletta elettrica è oggi una priorità per famiglie e imprese, in particolare per chi gestisce attività energivore o vuole rendersi più indipendente dai rincari dell’energia.Una delle soluzioni più efficaci è puntare sull’autoproduzione di energia...
Installare una pompa di calore con termosifoni: scopri l’incentivo del 65%
Le pompe di calore aria-acqua sono oggi una delle soluzioni più efficienti e sostenibili per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria.Utilizzano l’energia presente naturalmente nell’aria esterna, riducendo drasticamente i consumi...
Impianto fotovoltaico per aziende: come risparmiare e investire nel futuro energetico
Sempre più aziende scelgono di investire nel fotovoltaico per ridurre i costi energetici, migliorare la sostenibilità e aumentare la competitività. Un impianto fotovoltaico ben progettato, infatti, non è solo una fonte di energia rinnovabile, ma anche uno...
Impianto fotovoltaico per privati: i vantaggi che non puoi perdere nel 2025
Installare un impianto fotovoltaico nel 2025 è una scelta strategica che offre numerosi benefici ai privati, sia in termini economici che ecologici.Grazie alla continua evoluzione delle tecnologie e agli incentivi disponibili, oggi è possibile approfittare di vantaggi...
Pannelli solari bifacciali: facciamo chiarezza
Nel panorama in continua evoluzione dell’energia rinnovabile, i pannelli solari bifacciali stanno attirando sempre più attenzione. Ma cosa sono esattamente, come funzionano e, soprattutto, vale davvero la pena sceglierli rispetto ai pannelli...
Le nuove tecnologie nel fotovoltaico: cosa aspettarsi nel futuro
Con la forte volontà di continuare a collocarsi nel cuore della rivoluzione energetica, LEF Group – con sede a Cento di Ferrara – guarda con attenzione e concretezza alle innovazioni del fotovoltaico e al ruolo chiave che queste avranno nel prossimo...
Fotovoltaico con accumulo: la soluzione ideale per la tua Azienda?
Negli ultimi anni, l’attenzione delle aziende verso soluzioni energetiche sostenibili è aumentata in modo esponenziale. Tra queste, l’adozione di impianti fotovoltaici con sistemi di accumulo rappresenta una delle scelte più strategiche per coniugare...
Quanto consuma un’auto elettrica?
Le auto elettriche rappresentano una soluzione sempre più diffusa per chi desidera ridurre il proprio impatto ambientale e i costi di gestione. Tra i principali vantaggi di queste vetture c'è la loro efficienza energetica, nettamente superiore ...
Manutenzione fotovoltaico: come garantire massima efficienza nel tempo
Gli impianti fotovoltaici rappresentano una soluzione ecologica ed economica per la produzione di energia rinnovabile. Per massimizzare la loro efficienza e prolungarne la durata è essenziale adottare una corretta manutenzione. Scopriamo insieme quali sono le...
Divieto di impianti fotovoltaici su terreni agricoli: cosa cambia con il nuovo decreto
Il 6 maggio 2024, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Agricoltura, introducendo il divieto di installazione di impianti fotovoltaici su terreni agricoli. Sebbene il provvedimento stabilisca questa restrizione, prevede alcune deroghe che consentono...
Nuove misure contro il caro bollette: il sostegno del Governo a famiglie e imprese
L’aumento del costo dell’energia continua a rappresentare una sfida per famiglie e imprese, spingendo il Governo a introdurre un pacchetto di misure volte a mitigare l’impatto delle bollette. Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del recente...
E’ passato a trovarci Edoardo Accorsi, il Sindaco di Cento
In questi giorni è passato a trovarci in Azienda il Sindaco di Cento, Edoardo Accorsi. Queste le sue parole, rilanciate sui social network. Screenshot "Ogni azienda ha una storia fatta di impegno, passione e capacità di adattarsi alle sfide del mercato. Conoscere da...
Marzo 2025: tutte le fiere su Sostenibilità e Transizione Energetica
Marzo 2025 si preannuncia come un mese cruciale per il dibattito sulla sostenibilità e la transizione energetica. Con un'agenda ricca di eventi dedicati a questi temi, il panorama internazionale offrirà numerose occasioni di incontro per...
Impianto fotovoltaico: meglio con o senza batteria di accumulo?
L’energia rinnovabile rappresenta il futuro della sostenibilità e dell’indipendenza energetica. Tra le soluzioni più adottate per ridurre la dipendenza dalla rete elettrica e abbattere i costi in bolletta, l’impianto fotovoltaico con batteria di accumulo...
Quanto dura una batteria di accumulo per un impianto fotovoltaico?
Quando si parla di batterie di accumulo per impianti fotovoltaici, la loro durata dipende da diversi fattori, tra cui la tecnologia utilizzata, il numero di cicli di carica e scarica, la manutenzione e le condizioni operative.Per chi investe in un impianto...
Come scegliere il miglior impianto fotovoltaico per la tua azienda
L'energia solare rappresenta una delle soluzioni più efficienti e sostenibili per le imprese ch desiderano ridurre i costi energetici e migliorare la propria impronta ecologica. Scegliere il miglior impianto fotovoltaico aziendale può sembrare una sfida complessa, ma...
Pannelli fotovoltaici: quali sono i tempi di rientro dell’investimento?
L'adozione di impianti fotovoltaici rappresenta una scelta strategica per aziende e privati che desiderano ridurre i costi energetici e contribuire alla sostenibilità ambientale. Una delle domande più frequenti riguarda il ritorno sull'investimento...
Energia rinnovabile e valore immobiliare: perché una casa green vale di più
Negli ultimi anni, l’interesse per le soluzioni energetiche rinnovabili è cresciuto esponenzialmente, trainato dalla crescente consapevolezza ambientale e dalle politiche volte a ridurre le emissioni di CO2. Questo fenomeno non solo ha un impatto positivo...
Le nuove tecnologie nel fotovoltaico: cosa aspettarsi nel futuro
Il settore delle energie rinnovabili, e in particolare quello del fotovoltaico, è in costante evoluzione. Grazie ai continui progressi tecnologici e alla crescente consapevolezza sull'importanza della sostenibilità, i pannelli solari di ultima generazione stanno...
Addio agli incentivi per le caldaie a gas: cosa cambia dal 2025
L’eliminazione delle detrazioni fiscali per l’acquisto e l’installazione di caldaie a gas, prevista dal 2025, segna un cambiamento significativo nella politica edilizia italiana. Introdotta attraverso un emendamento approvato in commissione Bilancio alla...
Riscaldamento e raffrescamento sostenibili: soluzioni innovative per tutte le stagioni
L'attenzione all'ambiente e alla sostenibilità è diventata una priorità fondamentale per privati e aziende. Questo cambiamento di mentalità ha portato alla ricerca di soluzioni sempre più innovative ed efficienti per il riscaldamento e il...
Agevolazioni per la ricarica dei veicoli elettrici: come fare domanda per accedere agli incentivi
Con il crescente impegno verso la sostenibilità ambientale e la decarbonizzazione, la mobilità elettrica sta assumendo un ruolo centrale nelle politiche energetiche italiane. Un passo fondamentale in questa direzione è rappresentato dalle agevolazioni dedicate...
L’Arera avvia la graduale uscita dal regime di scambio sul posto
Il panorama energetico italiano si prepara a un cambiamento significativo con la delibera 457/2024/ R/efr emanata dall’ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Questa delibera sancisce la graduale uscita dal regime di Scambio sul Posto, un...
Opportunità e nuove regole sui bonus edilizi nella legge di bilancio 2025
La nuova Legge di Bilancio 2025 apporta cambiamenti significativi ai bonus edilizi, strumenti di agevolazione fiscale utili per sostenere interventi di ristrutturazione e miglioramento abitativo in un’ottica sostenibile. LEF GROUP, impegnata a promuovere soluzioni di...
L’Intelligenza Artificiale ha sete: la crisi idrica dei data center
Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante, rivoluzionando settori come la sanità, l’istruzione e l’intrattenimento. Tuttavia, dietro questa innovazione si nasconde un problema crescente: il consumo massiccio di acqua da parte dei...
Adelaide: Un Modello di Sostenibilità Energetica
Introduzione Negli ultimi anni, molte città in tutto il mondo hanno affrontato sfide significative legate all’inquinamento e al cambiamento climatico. Tuttavia, alcune di queste città sono riuscite a trasformare radicalmente il loro panorama energetico, diventando...
Bonus caldaia: come aggiornare il sistema di riscaldamento per ridurre le bollette
Aggiornare il proprio sistema di riscaldamento è un passo importante per ridurre i costi energetici e migliorare l'efficienza della propria abitazione. In Italia, grazie a una serie di incentivi e bonus statali, sostituire una vecchia caldaia con una nuova e più...
L’importanza di essere accreditati al GSE: Un segno di eccellenza per gli installatori
Nel mondo delle energie rinnovabili, l’accreditamento al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) rappresenta un marchio di qualità e affidabilità. Ma cosa significa realmente essere accreditati al GSE e perché è così importante per gli installatori? In questo articolo,...
Il Futuro è verde: il fotovoltaico e la transizione energetica
Nel panorama energetico globale, il fotovoltaico sta assumendo un ruolo sempre più rilevante. Questa tecnologia, che permette di convertire direttamente la luce del sole in elettricità, sta contribuendo in maniera significativa alla riduzione delle...
Il Futuro dell’industria petrolifera: scenari e prospettive
Il futuro dell'industria petrolifera è un argomento di grande interesse e dibattito. La transizione energetica, la domanda di petrolio, gli investimenti nel settore petrolifero e del gas, la decarbonizzazione e l'efficienza energetica sono tutti fattori cruciali che...
La Fine delle risorse terrestri come il petrolio e la soluzione fotovoltaica
Il petrolio è stato a lungo la linfa vitale dell’economia globale. Tuttavia, le riserve di petrolio stanno diminuendo rapidamente e l’umanità deve trovare alternative sostenibili. Una delle soluzioni più promettenti è rappresentata dall’energia fotovoltaica. In...